Roma
  • Culturale
  • Storico
  • Arte
  • Architettura

Roma

Lasciati avvolgere dagli echi dello splendore antico

Il momento ideale per esplorare Roma è durante le miti stagioni di primavera e autunno. Da Aprile a Giugno e dalla fine di Settembre a Ottobre, il clima è perfetto per passeggiare tra i siti storici e i caffè all'aperto senza soffrire troppo il caldo o il freddo. Queste stagioni sono meno affollate rispetto ai mesi estivi di punta, offrendo un'esperienza più serena. I visitatori possono assistere alla città in piena fioritura durante la primavera o godersi i bellissimi colori autunnali. Inoltre, i prezzi degli alloggi sono probabilmente più accessibili durante questi periodi.

Voli
Roma da 110€

Roma, la capitale illustre dell'Italia, si distingue come una vasta e dinamica metropoli pervasa da un esteso tessuto di storia, arte e patrimonio culturale influente che si estende per quasi 3 millenni. Questa città iconica espone una miriade di antichi monumenti, come il Colosseo e il Foro Romano, che rimandano al culmine della potenza e gloria dell'Impero Romano.

Nel cuore di Roma si trova la sovrana Città del Vaticano, residenza papale e deposito di arte e architettura monumentale. Le sue sacre gallerie, in particolare i Musei Vaticani, vantano una collezione di sculture classiche, tra cui la famosa 'Laocoonte e i suoi figli', e lo splendore rinascimentale delle Stanze di Raffaello e della celebre volta di Michelangelo nella Cappella Sistina.

Il Pantheon si erge come testimonianza dell'ingegneria romana antica, originariamente un tempio e ora una chiesa riverita con il suo mozzafiato oculus centrale. I visitatori sono attratti dalla vibrante Piazza Navona, evidenziata dalla Fontana dei Quattro Fiumi di Bernini, e arricchita da caffè vivaci e ristoranti.…

Viaggio Itinerario in 3 passi

Imbarcati in un'affascinante esplorazione di tre giorni dello splendore millenario di Roma. Vaga tra antiche reliquie monumentali, immergiti nelle storie dell'Impero Romano e contempla la grandezza delle civiltà passate.

Vivi un weekend ricco di sapori assaporando l'offerta gastronomica di Roma. Deliziati con piatti autentici, partecipa a un laboratorio culinario e cena nei tipici ristoranti romani.

Trascorri un'intera settimana immerso nell'opulenta arte e cultura di Roma. Attraversa rinomate gallerie d'arte, partecipa a un'esclusiva rappresentazione operistica e scopri tesori culturali lontani dai percorsi turistici consueti.

Previsioni
Tendenze meteorologiche

Roma gode di un clima mediterraneo, caratterizzato da inverni miti e piovosi e estati calde e secche. I mesi più freddi sono Gennaio e Febbraio, con temperature che spesso si aggirano su livelli freschi. Con l'arrivo della primavera, il calore si diffonde gradualmente con occasionali piogge che si protraggono fino ad Aprile. Durante i mesi estivi - da Giugno ad Agosto - aspettati un aumento delle temperature e condizioni secche. Luglio è generalmente il mese più caldo dell'anno. Settembre vede un calo delle temperature mentre l'autunno si avvicina, con piogge sporadiche che diventano più frequenti. Il tempo più fresco e piovoso prosegue per tutto Novembre e Dicembre.

Attività Cosa fare e vedere

Vatican Museum, ...
St. Peter's Basi...
Fontana di Trevi
Colosseum Arena ...

Gastronomia Cucina

La scena culinaria di Roma presenta una deliziosa fusione di sapori che mettono in risalto la semplicità e la freschezza. La cucina tradizionale romana, nata da radici antiche, predilige principalmente ingredienti di origine locale, preparati enfatizzando le loro qualità naturali. I piatti sono rustici, robusti e incorporano prodotti stagionali, carni di qualità e pecorino romano.

  • Cacio e Pepe

    Cacio e Pepe

    Un piatto di pasta essenziale realizzato con pecorino romano e pepe nero, che vanta un'irresistibile semplicità cremosa.
  • Carbonara

    Carbonara

    Un iconico piatto di pasta che include uova, pecorino, guanciale e pepe nero, noto per il suo gusto ricco e avvolgente.
  • Saltimbocca alla Romana

    Saltimbocca alla Romana

    Fette sottili di vitello condite con prosciutto e salvia, cotte in vino bianco e burro, che incarnano sapori saporiti.